SICUREZZA STRADALE
Stop all'invio di sms mentre si guida
Il centro ricerche statunitense "Pacific Northwest National Laboratory" propone una app per bloccare l'invio di sms mentre si è alla guida.

Pensando alle cause che comportano gli incidenti stradali ci si sofferma, spesso, sulla guida in stato di ebbrezza, sull'età del conducente, sulle pessime condizioni del manto stradale. La realtà è, invece, che un incidente su due è causato dalla guida distratta, dovuta, nella maggior parte dei casi, all'utilizzo del telefono cellulare mentre si è al volante.
Soprattutto tra i giovani è, infatti, diffusissima l'abitudine di inviare sms mentre si guida. Pratica adottata, però, anche dagli adulti.
Oltretutto, con l'avvento degli smartphone e dei tablet, il guidatore si lascia distrarre anche dal "pianeta internet".
Per tentare di ovviare, almeno in parte, al problema, il centro ricerche statunitense "Pacific Northwest National Laboratory" ha ideato una app per bloccare l'invio di sms mentre si è, appunto, al volante.
L'applicazione si basa sullo stile "random" con cui vengono premuti i tasti del cellulare durante la guida, contrapposto a quello ritmico registrato, invece, in una condizione "normale".
Per testare l'algoritmo i ricercatori hanno chiesto a sei persone di provare prima a mandare messaggi per 20 minuti, ripetendo poi l'operazione all'interno di un simulatore di guida.
Occorrerà, adesso, attendere soltanto che l'applicazione venga testata, anche, durante una guida reale e non simulata.
Qualora il risultato fosse positivo, non passerà molto tempo prima che la nuova app si faccia strada sui cellulari utilizzati da tutte le fasce d'età.
di Claudia Turchiarulo
30/08/2012 alle 07:25:45
Leggi anche: